Come togliere l’odore di pesce dalle mani dopo che l’hai cucinato!
I piatti di pesce sono sempre gustosi nelle nostre tavole e non sono difficili da preparare, hanno un inconveniente però , la loro preparazione prevede la pulitura cui il contatto con il pesce come tutti sappiamo lascia spesso un’ odore ai più sgradevole.
Inoltre questo odore è difficile da togliere, sia dalle padelle che dalle mani.
Magari si ricorre all’acqua calda e al sapone pensando che in questo modo la puzza se ne vada, purtroppo non è così anzi l’odore aumenterà, l’acqua calda tenderà a dilatare i pori della pelle favorendo l’assorbimento degli oli che determinano i cattivi odori.
Ma ecco allora che un piccolo trucco ci viene in aiuto, basterà utilizzare del prezzemolo, un ingrediente alla portata di tutti presente nelle nostre case che ci serve per la preparazione di tante ricette.
IL PREZZEMOLO!
Essendo una pianta aromatica esso si rivela molto utile per eliminare la puzza di pesce dalle mani , dopo averlo cucinato.
COME FARE QUINDI PER TOGLIERE L’ODORE SGRADEVOLE DEL PESCE QUINDI?
Per levare allora l’odore di pesce dalle mani basterà procedere così, dopo averle ben lavate con acqua e sapone dovremo strofinare le mani con un po’ di prezzemolo e un pizzico di sale grosso che svolgerà una funzione abrasiva.
Vedremo come in pochissimi istanti il forte odore sparirà dalle nostre mani, quello del prezzemolo prenderà il sopravento su quello del pesce e al quel punto basterà risciacquarle e il GIOCO E’ FATTO