Amalfi è pronta per la regata storica!! La 66ª regata delle antiche repubbliche marinare ha un nuovo padrone: a spuntarla è stata Amalfi dopo un avvincente testa-a-testa con Venezia .
Mentre Genova si è aggiudicata il 3 posto.
Come da tradizione, ogni barca si distingue dai colori e dalle polene (una decorazione posta a pruache si riferisce ai propri simboli)
Quella del paese ospite è appunto in azzurro con un cavallo alato e si chiama la Pegaso, quella di Genova è in bianco con a prua il grifone di San Giorgio, quella di pisa è in rosso con un’aquila che simboleggia il legame tra la città toscana e il sacro romano impero, e Venezia tutta di verde con il celebre leone di San Marco
ciascuna imbarcazione è distinta da differenti colori e polene, ossia sculture lignee poste sulla prua, riferiti alla propria simbologia: quella di Amalfi è in azzurro e con un cavallo alato à la Pegaso; quella di Genova in bianco e con il grifone di San Giorgio (protettore del capoluogo ligure); quella di Pisa in rosso e con un’aquila (a simboleggiare l’antico legame tra la città toscana e il Sacro Romano Impero), mentre la barca di Venezia è dipinta di verde e sfoggerà il celebre leone di San Marco.
Ma anche prima del palio si sono avuti momenti di spettacolo puro ad esempio sabato si è svolta una mini gara con equipaggi misti e con il corteo storico, e le delegazioni hanno sfoggiato il loro gonfalone repubblicano lungo le strade di Atrani.
Un altro orgoglio della nostra penisola è il famoso limone IGP della costa di Amafi che sarà anch’esso protagonista in occasione della regata. il Presidente Angelo Amato, in compagnia dell’imprenditore Carlo De Riso hanno allestito uno spazio dedicato a questo agrume simbolo della nostra italia.