ll Ghiozzo, ed in particolare il Ghiozzo Gò, vive prevalentemente nelle lagune, adagiato sui fondali sabbiosi, quindi non è difficile da vedere, basta aguzzare la vista! Di solito sono pesci molto territoriali e difendono un areale di circa un metro intorno alla loro tana. È il maschio a prendersi cura delle uova, quindi sono di solito individui maschili a “ronzare” intorno alla tana per difenderla. Inoltre durante il periodo riproduttivo, che va da marzo a settembre, i maschi emettono dei suoni molto forti per farsi notare dalle femmine, talmente forti che si possono udire facilmente anche con il nostro orecchio, prestando un po’ di attenzione. LO SAPEVI CHE… • Se in provincia di Gorizia vi chiamano “Testa di Gudo (Testa di Ghiozzo letterlamente” avete il diritto di offendervi.