La palamita è un pesce azzurro che è Ricco di acidi grassi Omega 3, vitamine e sali minerali come fosforo, iodio, ferro e potassio.

Va da se che se anche è considerato un pesce povero non lo è per il suo sapore e qualità nutrizionali.

Molto utili per tenere sotto controllo il colesterolo, per seguire una dieta ipocalorica, per stimolare e proteggere la salute della tiroide, per sostenere il sistema nervoso e per salvaguardare la salute di ossa e denti.

Senza entrare nel dettaglio dei benefici che apportano questi elementi nel nostro corpo , scopriamo insieme qualcosa di più di questo pesce.

La palamita è consigliata anche in caso di anemia grazie alla buona presenza del ferro. Acquistata intera, a filetti o a tranci, la palamita può essere alla base di moltissime preparazioni culinarie.

Può essere usata per i ripieni della pasta fresca, come tartare, alla griglia o al cartoccio.

La sua carne è talmente morbida che è ottima anche per le insalate.

Ora ecco una ricetta per voi !

Palamita alla al sapore di mare mediteraneo

Preparare la palamita alla mediterranea è semplicissimo. Vi basteranno pochi e semplici ingredienti per un secondo piatto di pesce saporito e nutriente.

INGREDIENTI

2 filetti palamita

100 g olive nere denocciolate

200 g pomodori pachino

1 spicchio aglio

Spezie a gusto qb.

20 g capperi

1/2 cipolla

Olio extra vergine d’oliva qb.

Sale, pepe qb.

PREPARAZIONE (circa 30 minuti)

Iniziate la ricetta sciacquando sotto acqua fresca corrente i due filetti di palamita. Disponeteli in una pirofila da forno con la parte della pelle verso l’alto.

 

Salate e irrorate con olio extra vergine d’oliva dopodiché girate i filetti dall’altro lato. Salate di nuovo e ricoprite i filetti con i pomodori pachino tagliati a metà, la cipolla finemente tagliata e le olive a rondelle.

 

Aggiungete anche i capperi, le spezie a vostro piacimento e irrorate di nuovo con olio extra vergine d’oliva. A questo punto, infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

Hits: 129