?Vuoi sapere da dove arriva il pesce, chi lo pesca con un approccio più sostenibile?
?Sapere con esattezza da dove arriva il pesce, da quale punto del mare, da quale imbarcazione. Saperlo mentre si è seduti al ristorante e si sta per ordinare un piatto.
?? Questo è il progetto che proponiamo con orgoglio con il nostro ristorante
?Purtroppo la globalizzazione se da un lato è positiva per lo scambio di merci essa non è in grado di offrire lo stesso valore sostenibile e organolettico che ha il pesce che viene dal nostro mare.
?Ecco allora che sui nostri menù abbiamo previsto per il 2022 Un sistema di tracciamento del pescato che permette di tenere d’occhio tutto il processo lungo la filiera partire dalle coordinate gps dell’area in cui è stata fatta la pesca, che vengono comunicate prima dell’asta del pesce e associate a ogni cassa tutte queste informazioni saranno caricate nel nostro sito e potrai tramite un codice qr comodamente seduto a tavola o da casa tua scoprire da dove arriva il pesce, in quale punto esatto del Mar Adriatico (mostrato su una mappa grazie alla geolocalizzazione) è stato pescato e qual è il nome del peschereccio che lo ha catturato.
?Uno strumento in più per chi ha a cuore la sostenibilità della pesca, la trasparenza e la qualità delle origini di quello che mangia e incoraggiare i consumi del nostro pesce locale in modo da immettere liquidità ai nostri pescatori ( incentivando a sua volta la nostra economia)che ha fronte del consumo di eccessivo di alimenti esotici di sta diventando un vero costo ambientale e non un prezzo economico come pensa il consumatore di questo prodotto . il consumo annuale di tonno sotto forma di sashimi (che consiste di semplice pesce crudo, senza il riso e le alghe utilizzate nel sushi) potrebbe attestarsi fra le 7mila e le 10mila tonnellate in Europa, e intorno alle 20mila negli Stati Uniti. Il WWF e l’International Union for Conservation of Nature lo classificano come specie in pericolo di estinzione.
?Una cosa che ci rende orgogliosi sarà anche la possibilità di conoscere il pescatore tramite video realizzati sul posto.
Puoi fare una prova qui facendo una foto con il tuo telefono al codice qr verde il progetto si chiamerà GREEN FISH

Hits: 31